
LA RSA ZUCCHI FALCINA DIVENTA LA SEDE OPERATIVA DEL NUOVO SERVIZIO DI CURE DOMICILIARI NEI DISTRETTI DI CREMA E CREMONA, SENZA ONERI A CARICO DEL PAZIENTE
Le cure di cui hai bisogno, nel comfort di casa: a partire da ottobre, nei distretti di Crema e Cremona, Gruppo Gheron, tramite la RSA ZUCCHI FALCINA di Soresina (CR) affianca ai servizi di residenzialità anche il Servizio di Cure Domiciliari (C-DOM DGR N. XII/2856 del 29/07/2024 di Regione Lombardia), per completare la presa in carico delle persone fragili e dare così un’ulteriore risposta concreta alle esigenze del territorio.
La RSA Zucchi Falcina, situata a Soresina (CR), in Via Antonio Gramsci 7, offre non solo ricoveri a lunga degenza, ma da quest’autunno è anche la sede operativa delle Cure Domiciliari, la nuova divisione "GherHome" di Gruppo Gheron.
Le Cure Domiciliari prevedono prestazioni infermieristiche, fisioterapiche e di assistenza alla persona, senza costi per il paziente, a tutte le persone, a partire da 65 anni, in situazione di fragilità caratterizzata da bisogni sanitari e socio sanitari gestibili al domicilio, presenza di una condizione di non autosufficienza parziale o totale di carattere temporaneo o definitivo, di una condizione di non deambulabilità e non trasportabilità, di una rete familiare formale e informale di supporto o di condizioni abitative che garantiscano la praticabilità dell'assistenza.
L’attivazione delle Cure Domiciliari avviene con richiesta del medico di famiglia (MMG) o del medico ospedaliero alla dimissione. Il servizio C-DOM con DGR N. XII/2856 del 29/07/2024 è gratuito per il beneficiario, poiché interamente finanziato da Regione Lombardia: il personale che svolge prestazioni domiciliari viene retribuito dall’ente erogatore. In virtù di ciò, la famiglia non deve dare alcun tipo di contributo economico durante gli accessi degli operatori.
Per informazioni e per l’attivazione delle CURE DOMICILIARI è possibile contattare direttamente il numero unico 320 8765168 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 16.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Oppure rivolgersi alla reception della RSA.
Per tutte le informazioni scarica il comunicato stampa in allegato.