NUOVI PROGETTI 2025

progetti 2025

LE NUOVE RSA DI GRUPPO GHERON IN APERTURA NEL 2025

Prosegue anche nel 2025 la crescita di Gruppo Gheron che lo vedrà di nuovo protagonista di altre importanti realizzazioni di residenze sanitarie assistenziali che consolideranno la sua già diffusa presenza nel Nord Italia e non solo, a primavera 2024 ha aperto al pubblico il CSA TIZIANO a Maserà di Padova, un Centro Servizi Anziani eco friendly e con impianti all’avanguardia.

LO SVILUPPO IN VENETO

Il piano di sviluppo in VENETO, iniziato nel 2020 con l’apertura del CENTRO SERVIZI ANZIANI MANTEGNA a Campodarsego (PD) e che ha visto nel 2021 l’apertura del CENTRO SERVIZI ANZIANI TIEPOLO a San Martino di Lupari (PD) e a maggio 2022 l’apertura del CSA GIORGIONE a Vigonza (PD). Nel 2023, il primo marzo ha aperto il CSA TINTORETTO a Pianiga (PD e a novembre il CSA BELLINI a Frassinelle Polesine (RO).

Il CSA TIZIANO aperto ad aprile 2024 a Maserà di Padova rappresenta quanto di più innovativo e confortevole si possa trovare in Veneto come residenza per anziani.

Si tratta, infatti, di un edificio NZEB (acronimo di Nearly Zero Energy Buildings), in cui il bilancio tra l’energia prodotta e quella consumata è pari o prossimo a zero, in modo tale da ridurre il più possibile i consumi e, di conseguenza, l’impatto nocivo sull’ambiente.

veneto2025

Il cantiere di Mestre, ovvero il CSA CANALETTO è partito in autunno 2022.

cantiereveneto25

A seguire altri cantieri sono previsti a BOSCHI SANT'ANNA, CODEVIGO e MARTELLAGO.

Consultare la sezione RESIDENZE VENETO del presente sito per maggiori informazioni sui CSA aperti al pubblico.

PER TUTTI I CENTRI SERVIZI ANZIANI DEL VENETO DI PROSSIMA APERTURA, per conoscere le modalità di ingresso per futuri ricoveri nelle strutture e per l’invio delle candidature contattare:
Silvia Morsoletto - Responsabile Area Regione Veneto
Tel. 347 9446604 - Email: morsoletto.silvia@gruppogheron.it


LO SVILUPPO IN TOSCANA

In Toscana a dicembre 2023 sono state aperte al pubblico RSA LE MELORIE e RSA PONSACCO a Ponsacco (PI).

Altre nuove strutture sono previste in apertura nel prossimo triennio nelle province di Pisa, Pistoia.

Tutte le residenze per anziani realizzate da Gruppo Gheron sono ultramoderne, eco friendly, ad alta tecnologia e con il massimo comfort per il futuro ospite.

PER TUTTE LE NUOVE RSA DI PROSSIMA APERTURA IN TOSCANA, per conoscere le modalità di ingresso per futuri ricoveri nelle strutture e per l’invio delle candidature contattare:
Federica Ghiroldi - Responsabile Area Regione Toscana
Tel. 327 6027701 - Email: direzione.rsaponsacco@gruppogheron.it


LO SVILUPPO IN LOMBARDIA

SAN GIULIANO MILANESE (MI) - NUOVA RSA IN PROVINCIA DI MILANO

APERTURA PREVISTA: ESTATE 2025

sgm

toscana25

La nuova Residenza Sanitaria di Gruppo Gheron è in fase di realizzazione su un’area sita in Comune di San Giuliano Milanese, località Zivido, via Gorky.

L'opera in oggetto, è costituita da un edificio di forma a "L" di 4 piani fuori terra, inserito in un’area fondiaria pari a 5.871 mq adibito a ospitare una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di 120 posti letto, un Centro Diurno Integrato (CDI) di 30 posti e Servizi complementari, oltre alle opere esterne pertinenziali previste sempre in area fondiaria (area a parcheggio e aree verdi).

Il progetto risulta conforme alle normative vigenti in materia di progettazione impiantistica e strutturale, oltre che le prescrizioni imposte dai competenti Enti interessati.
L'edificio sarà dotato di accessi principali e secondari sia carrabili che pedonali in modo da rendere raggiungibile la nuova volumetria sia da Ovest che da Est.

E' prevista anche la realizzazione di aree esterne sistemate a verde:

  • un giardino davanti all'ingresso principale adibito ad attività di socializzazione;
  • un giardino rialzato, posto al primo piano (lato nord) dedicato agli utenti del reparto Alzheimer. Sarà organizzato con percorso wandering, aree tematiche e zone di sosta.

Dal punto di vista distributivo all’interno della RSA troviamo:

  • al piano terra dove sono ubicati i servizi di uso collettivo: Ingresso; Hall e Reception, depositi, uffici amministrativi, sala culto, medicheria centrale, palestra, cucina, cura della persona,, spogliatoi personale, camere ardenti. Sempre al piano terra è ospitato, il Centro Diurno Integrato;
  • ai piani superiori i vari nuclei adibiti ad ospitare le degenze e i servizi di nucleo, nel rispetto di quanto previsto dal DGR 7/7436 del 14 dicembre 2001.

La RSA è composta dalla aggregazione di vari nuclei abitativi ciascuno organizzato per ospitare 20 persone. Reparti di degenza e i rispettivi servizi di nucleo. Grande cura è stata prestata anche ai criteri compositivi che generano il disegno delle facciate. 

Il progetto è stato affidato allo Studio di Architettura PAarchitettura s.r.l. via g. de castillia 8 - 20124 Milano, progettisti arch. Hugo Sillano - arch. Luca Cavalleri - arch. Silvia Schiraldi.

Per ulteriori informazioni in merito alla RSA di SAN GULIANO MILANESE:
Contattare ANNA RESSA, direttore.
Tel. 389 1696915
Email: 
direzione.rsasangiuliano@gruppogheron.it

 


Nella sezione RESIDENZE del sito www.gruppogheron.it sono presenti tutte le RSA del gruppo ed in ogni scheda è possibile consultare il mini sito dedicato a ciascuna residenza.