NUOVI PROGETTI 2023
LE NUOVE RSA DI GRUPPO GHERON IN APERTURA NEL 2023
Prosegue anche nel 2023 la crescita di Gruppo Gheron che lo vedrà di nuovo protagonista di altre importanti realizzazioni di residenze sanitarie assistenziali che consolideranno la sua già diffusa presenza nel Nord Italia e non solo, con il nuovo cantiere di Ponsacco (PI) in Toscana, Gruppo Gheron continua lo sviluppo anche in Centro Italia: dopo la recentissima apertura, a gennaio 2022, della RSA Cecina e della RSA Parco del Tombolo a Cecina (LI), moderne residenze per anziani, eco friendly, ad alta tecnologia e con il massimo comfort per il futuro ospite, il cantiere di Ponsacco ha iniziato i lavori sempre lo scorso gennaio.
LO SVILUPPO IN VENETO
Il piano di sviluppo in VENETO, iniziato nel 2020 con l’apertura del CENTRO SERVIZI ANZIANI MANTEGNA a Campodarsego (PD) e che ha visto nel 2021 l’apertura del CENTRO SERVIZI ANZIANI TIEPOLO a San Martino di Lupari (PD) e a maggio 2022 l’apertura del CSA GIORGIONE a Vigonza (PD). Tutte e tre le residenze sono accreditate e convenzionate con Regione Veneto e ULSS:
Il CSA TINTORETTO a Pianiga (PD) ha ottenuto l’autorizzazione all’esercizio ed è in attesa dell’accreditamento, sarà inaugurato in primavera 2023. Successivamente apriranno il CSA BELLINI A Frassinelle Polesine (RO) e il CSA TIZIANO a Maserà di Padova. Il cantiere di Mestre è partito in autunno 2022, a seguire altri cantieri saranno aperti a BOSCHI SANT'ANNA, MESTRE, CODEVIGO e MARTELLAGO.
Consultare la sezione RESIDENZE VENETO del presente sito per maggiori informazioni sui CSA aperti al pubblico, per facilitare la consultazione riportiamo i recapiti e siti web dedicati.
PER TUTTI I CENTRI SERVIZI ANZIANI DEL VENETO DI PROSSIMA APERTURA, per conoscere le modalità di ingresso per futuri ricoveri nelle strutture e per l’invio delle candidature contattare: Silvia Morsoletto - Referente Start up Veneto Tel. 347 9446604 oppure tramite mail agli indirizzi riportati. |
PIANIGA (VE) - CENTRO SERVIZI ANZIANI "TINTORETTO"
APERTURA AL PUBBLICO: 1 MARZO 2023
Il Centro Servizi Anziani di Pianiga si trova a Cazzago di Pianiga in via Cazzaghetto, 7.
In omaggio ai pittori veneti si chiama "TINTORETTO", nel 2019 si celebrarono infatti i 500 anni dalla nascita del famoso pittore Jacopo Robusti, detto "Il Tintoretto" che nacque a Venezia nel 1519.
Il Centro Servizi Anziani di Pianiga (PD) ha adottato i medesimi standard costruttivi del CSA "MANTEGNA" di Campodarsego.
I posti letto saranno complessivamente 120, suddivisi in camere doppie e singole, tutte climatizzate, con TV e ampio bagno privato. Il servizio di ristorazione, molto accurato, è interno. L’edificio sarà dotato di tutti gli spazi necessari per una ottimale fruibilità della struttura da parte degli ospiti, garantirà non solo adeguati livelli di assistenza di tipo sanitario-riabilitativo con ambulatori e palestre, ma anche spazi dedicati alla socializzazione.
Ulteriori servizi a disposizione degli ospiti: parrucchiere, podologo, fisioterapia e attività educative.
La struttura sarà ben inserita nel tessuto esistente e circondata dal verde, facilmente accessibile al territorio.
Per ulteriori informazioni in merito alla nuova Residenza per Anziani/Centro Servizi "TINTORETTO" di PIANIGA (VE), per conoscere le modalità di ingresso per futuri ricoveri nelle strutture e per l’invio delle candidature contattare: Silvia Morsoletto - Referente Start up Veneto Tel. 041 862 4034 - Tel. 347 9446604 - csatintoretto@gruppogheron.it |
MASERÀ DI PADOVA (PD) - CENTRO SERVIZI ANZIANI "TIZIANO"
APERTURA PREVISTA: 2023
Il Centro Servizi Anziani di Maserà sorgerà in via Monslgnor L. Zane inn omaggio ai pittori veneti si chiamerà RSA "TIZIANO".
Il Centro Servizi Anziani TIZIANO di Maserà di Padova (PD) adotterà i medesimi standard costruttivi della RSA "MANTEGNA" di Campodarsego.
Molto ricercata nell’aspetto architettonico, la struttura sarà all’insegna del verde. Una parete della residenza, totalmente rivestita di verde verticale e un giardino pensile faranno da cornice all’area di accesso alla residenza.
Le ampie vetrate dei saloni affacciati sui colli euganei saranno illuminate dal sole tutto il giorno, sarà la ‘’casa del sole’’, un posto perfetto dove gli anziani potranno trascorrere le loro giornate immersi nella natura.
I posti letto saranno complessivamente 120, suddivisi in camere doppie e singole, tutte climatizzate, con TV e ampio bagno privato. Il servizio di ristorazione, molto accurato, è interno. L’edificio sarà dotato di tutti gli spazi necessari per una ottimale fruibilità della struttura da parte degli ospiti, garantirà non solo adeguati livelli di assistenza di tipo sanitario-riabilitativo con ambulatori e palestre, ma anche spazi dedicati alla socializzazione. Un poliambulatorio, realizzato vicino alla Centro Servizi, sarà a disposizione dei residenti.
Ulteriori servizi a disposizione degli ospiti: parrucchiere, podologo, fisioterapia e attività educative.
La struttura sarà ben inserita nel tessuto esistente e circondata dal verde, facilmente accessibile al territorio.
Per ulteriori informazioni in merito alla nuova Residenza per Anziani/Centro Servizi "TIZIANO" di Maserà di Padova, per conoscere le modalità di ingresso per futuri ricoveri nelle strutture e per l’invio delle candidature contattare: Silvia Morsoletto - Referente Start up Veneto Tel. 347 9446604 - csatiziano@gruppogheron.it |
FRASSINELLE (RO) - CENTRO SERVIZI ANZIANI "BELLINI"
APERTURA PREVISTA: 2023
Il CSA Bellini, situato a Frassinelle (RO) è anch’essa una struttura di nuova realizzazione, dedicata alla terza e alla quarta età, che erogherà attività socio-sanitarie in regime di residenzialità, in favore di persone non autosufficienti che hanno necessità di essere assistite nei bisogni della vita quotidiana e di ricevere prestazioni socio-sanitarie continuative non attuabili a domicilio.
Il CSA Bellini sarà dotato di 120 posti letto, in camere singole e doppie, con TV e bagno privato e metterà a disposizione degli ospiti ampi spazi ed elevatissimi standard qualitativi in termini di servizi e ospitalità.
Durante la realizzazione del nuovo complesso sono state adottate impianti tecnologici di ultima generazione che ben coniugano un’ottimale resa energetica con il massimo rispetto dell’ambiente, garantendo un comfort ideale agli ospiti.
Per ulteriori informazioni in merito alla nuova Residenza per Anziani/Centro Servizi "BELLINI" di Frassinelle (RO), per conoscere le modalità di ingresso per futuri ricoveri nelle strutture e per l’invio delle candidature contattare: Silvia Morsoletto - Referente Start up Veneto Tel. 347 9446604 - morsoletto.silvia@gruppogheron.it |
LO SVILUPPO IN TOSCANA
PONSACCO (PI) - RSA
Apertura prevista Estate/Autunno 2023
Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione della nuova RSA a Le Melorie, frazione del Comune di Ponsacco (PI).
Si tratta della terza struttura di Gruppo Gheron in Toscana, dopo la realizzazione delle due residenze per anziani a Cecina (LI) RSA Cecina e RSA Parco del Tombolo inaugurate il 12 novembre 2021 ed aperte al pubblico il 10 gennaio 2022. Entrambe le strutture sono accreditate con Regione Toscana e l’ingresso dell’ospite avviene tramite voucher a tariffe molto agevolate.
La nuova RSA di Ponsacco sarà inserita in un ampio contesto di servizi alla persona, come la farmacia comunale e un centro con ambulatori e centro analisi, la RSA di Le Melorie sarà composta da due edifici adiacenti ma distinti.
Uno di questi avrà a disposizione 80 posti letto, dedicati ad ospiti con patologie anche gravi, per una connotazione più sanitaria. L’altro edificio, invece, sarà costituito da 40 posti letto e avrà una destinazione prevalentemente socio assistenziale.
La struttura sarà facilmente accessibile al territorio e perfettamente inserita nel tessuto esistente, come dimostra la vicinanza con Ponsacco, la presenza di servizi e i pochissimi chilometri da percorrere per raggiungere lo svincolo Firenze-Pisa-Livorno.
Saranno inoltre rispettati tutti gli standard energetici e ambientali: l’architettura progettuale, infatti, ha tra i suoi principali obiettivi quello di integrarsi con il contesto naturale e urbano, offrendo così una maggiore accoglienza e una migliore qualità di vita, e riducendo ogni barriera architettonica.
Per ulteriori informazioni in merito a RSA di PONSACCO contattare la RSA CECINA: Tel. 0586 1942246 Email: rsacecina@gruppogheron.it |
LO SVILUPPO IN LOMBARDIA
SAN GIULIANO MILANESE (MI) - NUOVA RSA IN PROVINCIA DI MILANO
Apertura prevista Inverno 2023/Primavera 2024
La nuova Residenza Sanitaria di Gruppo Gheron è in fase di realizzazione su un’area sita in Comune di San Giuliano Milanese, località Zivido, via Gorky.
L'opera in oggetto, è costituita da un edificio di forma a "L" di 4 piani fuori terra, inserito in un’area fondiaria pari a 5.871 mq adibito a ospitare una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di 120 posti letto, un Centro Diurno Integrato (CDI) di 30 posti e Servizi complementari, oltre alle opere esterne pertinenziali previste sempre in area fondiaria (area a parcheggio e aree verdi).
Il progetto risulta conforme alle normative vigenti in materia di progettazione impiantistica e strutturale, oltre che le prescrizioni imposte dai competenti Enti interessati.
L'edificio sarà dotato di accessi principali e secondari sia carrabili che pedonali in modo da rendere raggiungibile la nuova volumetria sia da Ovest che da Est.
E' prevista anche la realizzazione di aree esterne sistemate a verde:
- un giardino davanti all'ingresso principale adibito ad attività di socializzazione;
- un giardino rialzato, posto al primo piano (lato nord) dedicato agli utenti del reparto Alzheimer. Sarà organizzato con percorso wandering, aree tematiche e zone di sosta.
Dal punto di vista distributivo all’interno della RSA troviamo:
- al piano terra dove sono ubicati i servizi di uso collettivo: Ingresso; Hall e Reception, depositi, uffici amministrativi, sala culto, medicheria centrale, palestra, cucina, cura della persona,, spogliatoi personale, camere ardenti. Sempre al piano terra è ospitato, il Centro Diurno Integrato;
- ai piani superiori i vari nuclei adibiti ad ospitare le degenze e i servizi di nucleo, nel rispetto di quanto previsto dal DGR 7/7436 del 14 dicembre 2001.
La RSA è composta dalla aggregazione di vari nuclei abitativi ciascuno organizzato per ospitare 20 persone. Reparti di degenza e i rispettivi servizi di nucleo. Grande cura è stata prestata anche ai criteri compositivi che generano il disegno delle facciate.
Il progetto è stato affidato allo Studio di Architettura PAarchitettura s.r.l. via g. de castillia 8 - 20124 Milano, progettisti arch. Hugo Sillano - arch. Luca Cavalleri - arch. Silvia Schiraldi.
Per ulteriori informazioni in merito alla RSA di SAN GULIANO MILANESE: Contattare la sede Gruppo Gheron a Milano Tel. 02 92853920 Email: info@gruppogheron.it |
Nella sezione RESIDENZE del sito www.gruppogheron.it sono presenti tutte le RSA del gruppo ed in ogni scheda è possibile consultare il mini sito dedicato a ciascuna residenza. Gruppo Gheron inoltre gestisce a Crema il CENTRO MEDICO E RESIDENZIALE SAN LORENZO www.centrosanlorenzo.it, un antico edificio del 1600, totalmente riqualificato, dove è presente un Centro medico ed un Centro Residenziale destinato ad accogliere persone anziane autosufficienti. NUOVA APERTURA DEL CENTRO MEDICO "MEDICINA MARENCO" A GENNAIO 2023, A POCHI PASSI DALLE RSA CHIABRERA34 E D’AZEGLIO aprirà il secondo ambulatorio del Gruppo. Scopri l’innovativo poliambulatorio www.medicinamarenco.it |