Feb 04, 2019 News

NOVITÀ ALLA RSA ZUCCHI FALCINA: IN PRIMAVERA APRE IL CENTRO DIURNO ALZHEIMER!

Gruppo Gheron è lieto di annunciare un'importante novità presso la RSA "Zucchi Falcina" di Soresina (CR).

Nuova apertura nella primavera 2019 del Centro Diurno Alzheimer.

Nell'anno in cui Regione Lombardia invita le strutture a sperimentare nuovi modelli di cura e di assistenza per la cronicità e per le demenze, Gruppo Gheron intende avviare progetti di cura semi-residenziale ad alta specializzazione con importante attenzione alla diagnosi precoce della malattia.

Attualmente all'interno della RSA "Zucchi Falcina" è già operativo e funzionante un centro diurno per 20 posti, al quale si aggiungerà il centro diurno specializzato in ambito demenze, tra cui l'Alzheimer e i disturbi comportamentali e cognitivi per ulteriori 20 posti.

Il centro sorgerà al 3° piano della RSA ZUCCHI FALCINA tra i due nuclei protetti, avrà un giardino Alzheimer coperto panoramico con i suoi percorsi di camminamento e l'area verde, utilizzabile tutto l'anno in quanto riscaldato d'inverno e rinfrescato nella stagione estiva. All'interno del centro anche spazi di vita collettiva, la sala soggiorno e uno spazio per l'attività di laboratorio e le attività educative.
Punti di forza del Centro Diurno Alzheimer sono sicuramente l'orario prolungato dalle 7:30 alle 19:30 che consentirà alle famiglie e a chi lavora di poter avere una finestra temporale ampia di assistenza per i propri cari, con servizio di cena inclusa; l’anziano quindi rientrerà a domicilio dopo aver già assunto terapie e farmaci a cura dei nostri infermieri.
Inoltre è attivo il servizio di bus navetta che copre oltre una ventina di Comuni della provincia ivi compreso Crema. Il nuovo Centro Diurno Alzheimer potrà beneficiare inoltre dei servizi e prestazioni (prelievi, visite specialistiche, servizi di telemedicina, ecc.) erogati dal Centro Medico San Lorenzo di Crema, poliambulatorio specialistico di Gruppo Gheron.

Il centro diurno di Soresina nella sua specializzazione-declinazione Alzheimer lavorerà sulle cosiddette terapie non farmacologiche, avrà un progetto di "medicina narrativa", una "stanza Snoezelen" (ovvero la stanza bianca multisensoriale) e tutta una serie di progetti educativi mirati alla patologia. Sarà inoltre aperto uno sportello per la diagnosi precoce della demenza e per la riabilitazione cognitiva a mezzo di uno strumento denominato Brainer®. Lo sportello, a cura della psicologa consentirà di essere un punto di ascolto per le famiglie e di indirizzo, ma soprattutto di lavorare sulla diagnosi precoce della malattia.

Per informazioni contattare:
RSA ZUCCHI FALCINA - TEL. 0374 341027 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.