RSA APERTA
RSA APERTA, ASSISTENZA DOMICILIARE FINANZIATA TRAMITE VOUCHER DI REGIONE LOMBARDIA, CON NESSUN ONERE A CARICO DEL BENEFICIARIO.
Le RSA di Gruppo Gheron che dispongono del servizio di RSA APERTA (Assistenza domiciliare) sono:
L’ASSISTENZA DOMICILIARE ovvero RSA APERTA è un innovativo progetto promosso e finanziato da Regione Lombardia che prevede un intervento socio-assistenziale A DOMICILIO per anziani, senza alcun onere a carico dell’avente diritto, erogato su tutto il territorio lombardo da enti accreditati come Gruppo Gheron.
A CHI SI RIVOLGE:
I beneficiari di questo innovativo servizio promosso da Regione Lombardia sono:
- Persone affette da demenza, disturbi neuro cognitivi, malattia di Alzheimer con certificazione rilasciata da medico specialista.
- Persone anziane non autosufficienti di età pari o superiore a 75 anni, riconosciute invalidi civili al 100 %.
Non vi sono limitazioni legate al reddito, pertanto non è richiesto ISEE.
SERVIZI OFFERTI A DOMICILIO
- Interventi di tipo socio – assistenziale (igiene personale ed ambientale), infermieristico, di mantenimento e riattivazione psicofisica;
- Consulenze specialistiche (Geriatra, Fisiatra, Psicologo ecc);
- Addestramento/ supporto alla famiglia e/o ‘’caregiver’’ per le attività di accudimento;
- Facilitazione alla partecipazione di gruppi di aiuto;
- Periodo di sollievo e assistenza temporanea sia a domicilio che direttamente in struttura (RSA).
La gestione del servizio di RSA APERTA è affidata alle assistenti sociali che operano all’interno delle RSA di Gruppo Gheron.
Le assistenti sociali delle RSA non solo si occupano di erogare il servizio (con l’invio a domicilio di personale socio-assistenziale) ma il vero valore aggiunto è la presa in carico da parte delle stesse, sia dell’individuo fragile sia dell’intero nucleo famigliare. Attraverso le visite domiciliari, i frequenti contatti telefonici con i parenti e lo staff assistenziale, le assistenti sociali riescono a monitorare l’andamento dell’assistenza domiciliare, a comprendere a fondo i bisogni delle famiglie, diventando un vero e proprio punto di riferimento per i caregiver.
COME SI ATTIVA:
Le Assistenti Sociali delle RSA, valutata l’idoneità del soggetto richiedente, concorderanno una visita congiunta con il medico di struttura direttamente al domicilio della persona anziana al fine di valutare il bisogno, programmare la presa in carico da parte del servizio RSA Aperta ed attivare il servizio.
Per accedere all'insieme di prestazioni offerte della RSA Aperta, contattare:
- RSA IL NAVIGLIO, CORSICO (MI) - DOTT.SA PAOLA SCOCCOLA, TEL. 339 7195481 per Corsico e Hinterland
- RSA BAGGIO, MILANO (MI) / RSA PARCO DELLE CAVE, MILANO (MI) - DOTT.SA SILVIA SMIRAGLIA TEL. 339 3665017 e DOTT. FRANCESCO SARANITI PIRELLO TEL. 339 7195478 per Milano e provincia
- RSA BAGGIO, MILANO (MI) / RSA PARCO DELLE CAVE, MILANO (MI) - DOTT.SA SILVIA MIRAGLIA TEL. 339 3665017 e DOTT. FRANCESCO SARANITI PIRELLO TEL. 339 7195478 per Milano e provincia
- CSS VILLA CARPANEDA, RODIGO (MN) - DOTT.SA NADIA CAROLINA ROCCIO, TEL. 0376 650779 per Rodigo e provincia di Mantova
- ZUCCHI FALCINA, SORESINA (CR) - DOTT.SA MIRI FERRARI, TEL. 0374 341027 per Soresina e provincia
LA RSA APERTA è un progetto promosso da REGIONE LOMBARDIA con delibera n. 2942 del 29/12/2014, rinnovato per tutto il 2018/2019 con delibera n. 7769 del 17/01/2018, per favorire "interventi a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili".
Tutti gli operatori sono vaccinati con la terza dose booster e muniti di dispositivi di protezione individuale, come da normativa vigente.